Mud Cake
2014-03-21- Dosi per : 12
- Preparazione : 25m
- Cottura : 60m
- Pronto In : 1:25 h
La Mud Cake, letteralmente “torta di fango”, nonostante il suo strano nome è una torta buonissima di origine anglosassone. Il suo impasto è a base di cioccolato fondente, come la copertura, costituita da una ganache (crema) al cioccolato mescolata a panna fresca.
Ottima gustata da sola, la Mud Cake è perfetta come base per le torte decorate in pasta di zucchero. La sua consistenza compatta infatti la rende ideale per le torte elaborate o a più piani.
Ingredienti Mud Cake
- 200 g farina 00
- 200 g cioccolato fondente
- 50 g cacao in polvere
- 250 g zucchero
- 250 g burro
- 3 uova
- 50 g yogurt bianco
- 50 g latte
- 1 cucchiaio di caffè solubile
- 1 bustina di vanillina o 1 fialetta di aroma di vaniglia
- mezza bustina di lievito per dolci
- Per la copertura:
- 250 g cioccolato fondente
- 250 g panna fresca
- 1 noce di burro
Preparazione
Step1
Fate sciogliere a bagnomaria (oppure nel microonde) il cioccolato ridotto in pezzi. Quando è quasi del tutto sciolto aggiungete il burro. Amalgamate bene e lasciate intiepidire.
Step2
Versate in un recipiente abbastanza capiente lo zucchero e le uova. Montate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporate la miscela di cioccolato e burro, il caffè solubile e la vanillina. Mescolate a parte il latte con lo yogurt e unitelo al composto (in alternativa potete utilizzare il latticello comprato nei negozi specializzati). Infine aggiungete la farina e il cacao in polvere setacciati, evitando i grumi. Aggiungete il lievito, mescolando con un cucchiaio di legno.
Step3
Versate l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata. Ponete nel forno preriscaldato a 160°C per 60 minuti circa, valutando la cottura con uno stuzzicadenti. Sformate e lasciate raffreddare su di una gratella.
Step4
Nel frattempo in un pentolino scaldate la panna e, prima che questa cominci a bollire, spegnete il fuoco e incorporate il cioccolato tritato e una noce di burro, amalgamando bene. Stendete la glassa tiepida ma non calda sopra la Mud Cake. Lasciate riposare prima di servire.
Immagini correlate:
Condividi la Ricetta Mud Cake
Media Voti
(4 / 5)
7 persone hanno votato
Consultata 4531 volte
Ricette Correlate
-
Potete decorare la Mud Cake in svariati modi, ad esempio con confettini di zucchero.
La ricetta originale prevede una copertura con ganache al cioccolato fondente, ma in alternativa potete utlizzare panna montata oppure una ganache al cioccolato bianco. Se la Mud Cake è destinata ai bambini vi consigliamo di omettere il caffè.