Torta alla panna e mirtilli rossi

2014-09-10
  • Dosi per : 12
  • Preparazione : 40m
  • Cottura : 30m
  • Pronto In : 1:10 h

Quella che vi proponiamo oggi è una buonissima torta al Vaccinium vitis-idaea, non vi preoccupate si tratta soltanto del nome scientifico del comune mirtillo rosso. Una torta non solo buona da mangiare ma anche buona per la salute grazie alle proprietà del suo ingrediente principale.
I mirtilli rossi per molti secoli hanno fatto parte della “cassetta di emergenza” dei nativi d’America che infatti li utilizzavano per la medicazione delle ferite.
Qualche tempo dopo si è scoperta la sua efficacia per curare molte altre malattie docute alal carenza della vitamine.
Oggi molti studi scientifici confermano le sue grandi proprietà benefiche non solo antiossidanti, ma anche anti-infiammatorie per il sistema cardiovascolare e addirittura antitumorali.

Ingredienti Torta alla panna e mirtilli rossi

  • Per l'impasto:
  • 6 uova
  • 150 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 30 g di margarina
  • 100 g di farina di grano saraceno
  • 125 g di farina
  • un pizzico di lievito
  • Per il ripieno:
  • 8 fogli di gelatina chiara
  • 300 g di ricotta
  • 500 g di mirtilli rossi
  • succo e buccia di 1 limone non trattato
  • 500 ml di panna
  • 50 g di mandorle tritate e tostate

Preparazione

Step1

Sbattete i tuorli con lo zucchero e la vanillina, mescolando aggiungete la margarina. Montate gli albumi finchè non siano chiari e spumosi quindi aggiungeteli ai tuorli. Setacciate sopra le farine e il livito e impastate

Step2

Versate l'impasto in una teglia da 26cm di diametro già foderata con carta forno e mettete in forno già caldo a 200 °C per circa 30 minuti. Laciate raffreddare la torta , in seguito sformatela e tagliatela accuratamente per due volte in senso orizzontale in modo da ricavare tre dischi in totale.

Step3

Ammorbidite la gelatina, strizzatela e scioglietela. Mescolate quindi la ricotta con 300 g di mirtilli rossi già sgocciolati, aggiungete la buccia e il succo di limone. A questo punto versate la gelatina al composto e continuate a mescolare. Prima che il composto si indurisca, montate la panna e aggiungetela.

Step4

Distribuite un cucchiaio di mirtilli sul primo disco e spalmate 1/4 della crema. Adagiate sopra il disco intermedio e ripetete l'operazione con 1 cucchiaio di mirtilli e la crema, infine posate l'ultimo disco.

Step5

Ricoprite la torta con la crema rimasta e aiutandovi con un cucchiaio create l'effetto onda sulla superficie della torta. E' il momento della decorazione quindi prendete le mandorle tritate e distribuitele uniformemente sui bordi della torta e per completare ponete i mirtilli rimasti sulla superficie.

Immagini correlate:

Ricette:, Tags: Ingredienti Torta alla panna e mirtilli rossi:

Condividi la Ricetta Torta alla panna e mirtilli rossi



Inserisci un Commento

Media Voti

(0 / 5)

0 5 0
Vota questa ricetta

0 persone hanno votato

Consultata 3446 volte

Ricette Correlate
  • cassatelle ricotta e cannella

    Cassatelle di Pasqua

  • pandoro farcito con crema pasticcera

    Pandoro farcito

  • Torta con frutta secca e canditi

    Torta con frutta secca e canditi

  • Torta alla cannella con miele e pistacchi

    Torta alla cannella con miele e pistacchi

  • Pan di spagna ricoperto di cioccolato

    Pan di Spagna ricoperto al cioccolato fondente

 

  • Suggeriamo di utilizzare i mirtilli rossi freschi che hanno un gusto molto più acceso ed ancora ricco di tutte le buone proprietà di questo frutto.