Torta Cioccopere
2014-10-29- Dosi per : 8/10
- Preparazione : 20m
- Cottura : 50m
- Pronto In : 1:10 h
Oggi vorrei proporvi la ormai famosissima Torta Cioccopere, nella ricetta del suo ideatore, Marco Bianchi, uno chef che è anche consulente scientifico per la Fondazione Umberto Veronesi. La torta cioccopere è davvero buonissima, vi stupirà senz’altro anche perché realizzata senza uova e burro, ma con farina e zucchero integrali, farina di mandorle e tanto buonissimo cioccolato fondente. Sarete sorpresi dalla bontà di questa torta, estremamente soffice e in più arricchita dalla presenza delle pere a pezzettini e del latte di mandorla.
Se non siete vegani ma comunque curiosi di sperimentare nuove ricette potete realizzare la torta cioccopere utilizzando farina e zucchero classici al posto dei corrispondenti integrali che prevede la ricetta originale. Il mio consiglio comunque è di provare la ricetta con tutti i suoi ingredienti originali, come ho fatto io, così da apprezzare la vera genuinità di questa torta. Rimarrete stupiti! e sarete consapevoli di mangiare un dolce capace di fare meno male di altri.
Ingredienti Torta Cioccopere
- 350 g cioccolato fondente
- 600 ml latte di mandorla, riso soia etc
- 250 g farina integrale
- 80 g farina di mandorle (o mandorle tritate)
- 90 g fecola di patate o amido di mais
- 80 g zucchero integrale di canna
- 1 bustina di lievito per dolci
- 350 g pere sciroppate
Preparazione
Step1
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria con un un bicchiere di latte.
Step2
In una terrina mescolare tra loro tutti gli ingredienti secchi: la farina integrale, la farina di mandorle, l'amido, lo zucchero e il lievito. Se non avete la farina di mandorle basterà polverizzare in un mixer le mandorle, meglio se con la pelle.
Step3
Amalgamare a filo il latte di mandorla agli ingredienti secchi.
Step4
Tagliare le pere a pezzettini e unirle all'impasto.
Step5
Per ultimo incorporare il cioccolato fuso e amalgamare bene.
Step6
Versare l'impasto in una tortiera. Cucinare nel forno preriscaldato a 200°C per 50 minuti circa, valutando la cottura. Servire fredda.
Immagini correlate:
Condividi la Ricetta Torta Cioccopere
Commenti ricetta
Commenti (2)
Inserisci un Commento
Media Voti
(5 / 5)
2 persone hanno votato
Consultata 7108 volte
Ricette Correlate
Personalmente per la prossima volta vorrei provare ad aggiungere le pere all'impasto non tagliate a pezzetti ma ridotte a purea.
inviato da Diego Galbiati on 4 Gennaio 2015
Fatta!!
inviato da Flavia on 7 Gennaio 2015
Siamo felici che tu abbia provato la nostra ricetta! Sorprendente la bontà di questa torta, vero? Torna a trovarci per altre dolci ricette!